CHIAMA E PRENOTA VISITA

📱  335 8437244

☎️  0823 785096

Oppure invia WhatsApp

Osteopatia- Terapia manipolativa osteopatica Sindrome del muscolo piriforme

Spesso, l’ipertrofia, l’irritazione o l’uso eccessivo del muscolo piriforme possono portare alla sindrome del piriforme. Il dolore derivante dall’ipertrofia e dall’uso eccessivo è una causa spesso trascurata di dolore alla schiena o ai glutei. Inoltre, a causa della posizione del muscolo all’interno del bacino, può simulare il dolore sciatico con irradiazioni agli arti inferiori. Il muscolo piriforme può causare la sindrome da intrappolamento del nervo sciatico.

L’Iter Valutativo Terapeutico Osteopatico prevede cure Osteopatiche (Terapia Manipolativa Osteopatica)  correlata alla diagnosi e ai segni clinici delle disfunzioni somatiche del sistema muscolo scheletrico come nella Sindrome del Muscolo Piriforme.

L’Iter Valutativo Terapeutico Osteopatico utilizza la terapia manipolativa delle disfunzioni somatiche volte alla:

  • Riduzione del dolore e recupero della disabilità funzionale correlata;
  • Miglioramento della qualità di vita;
  • Rallentamento dell’evoluzione della malattia.

L’Iter Valutativo Terapeutico Osteopatico richiede normalmente di un periodo breve-medio di cure Osteopatiche e può essere integrato con altri esami e/o interventi sanitari, come ad esempio un piano educazionale e l’esercizio terapeutico. Bisogna evidenziare che le articolazioni sono organi del movimento, e quando una di esse funziona male, si innescano dei meccanismi di compenso dei quali risente tutto l’organismo. La terapia manipolativa osteopatica, delle disfunzione somatiche correlate, integrato con altri esami e/o interventi sanitari può essere considerato un valido aiuto nella gestione del:

– dolore-disabilità;

– evoluzione della malattia-qualità della vita;

– meccanismi di compenso dell’organismo alla malattia.