CHIAMA E PRENOTA VISITA
📱 335 8437244
☎️ 0823 785096
Oppure invia WhatsApp

©STUDIO CIVITILLO_esiti di frattura terzo medio clavicola
Riabilitazione frattura clavicola
Definizione La frattura di clavicola nella traumatologia dello sport è molto frequente come trauma, si localizza nella maggior parte dei casi al passaggio tra terzo medio e terzo laterale (FIGURA) dove questo punto è di minore resistenza. Nei casi di frattura completa il frammento mediale si orienta verso l’alto e il frammento laterale verso il basso (FIGURA) per effetto di trazione dei muscoli inseriti sulla clavicola. Nei ciclisti il trauma avviene per caduta sulla mano con il braccio in estensione o addotto. Di norma si esegue un primo esame RX al pronto soccorso ripetuto a controlllo dopo circa 30/40 giorni per verificare la guarigione. Il trattamento La cura è di tipo conservativo è prevede un tutore con bendaggio ad otto per 4 settimanne. Dopo la rimozione del bendaggio è opportuno effetuare un programma di Riabilitazione che mira al recuperare la mobilità delle articolazioni: ① scapolo toracica; ② scapolo omerale, ③ sterno clavicolare; ④ acromion clavicolare, utilizzando tecniche specifiche di mobilizzazione e esercizio terapeutico. Dopo il recupero articolare, si effettuano esercitazioni specifiche in piscina abbinata a giorni alterni al recupero del tono / trofismo muscolare e al controllo neuromotorio della gestualità sport specifica. Raramente il trattamento è chirurgico.