CHIAMA E PRENOTA VISITA
📱 335 8437244
☎️ 0823 785096
Oppure invia WhatsApp
Programmare un intervento chirurgico ad un’articolazione. Cosa significa? Vediamo un esempio in ambito Sportivo.
In numero sempre maggiore di studi (1, 2 ,3) suggeriscono di programmare la chirurgia (dove il caso lo permette) con una fase di riabilitazione pre-operatoria, in accordo con il chirurgo ortopedico o centro di chirurgia ortopedico, per il recupero dei deficit funzionali, neuromuscolari e posturali come nel caso ad esempio della lesione del LCA associata a lesione meniscale. Obiettivo primario della fase pre-operatoria, è dunque, la risoluzione dei deficit post-traumatici e ottenere un sano equilibrio funzionale, muscolare e neuromuscolare.
Il passaggio in sala operatoria. Il passaggio programmato in sala operatoria per un intervento chirurgico ad una articolazione, attraverso il colloquio con il chirurgo ortopedico, permette al paziente di conoscere il tipo di tecnica utilizzata e adattata alle sue esigenze, il tipo di riabilitazione da affrontare attraverso il colloquio con il Fisioterapista specializzato nella fase pre e post-chiururgica, ed essere consapevole del tempo e l’impegno da dedicare dopo l’intervento per raggiungere risultati funzionali ottimanli attraverso la fase di riabilitazione.
Tutti i passaggi del percorso operatorio per un’articolazione
① Riabilitazione pre intervento chirurgico, Intervento chirurgico e decorso post operatorio;
② Visita del chirurgo ortopedico post operatoria (lettera di dimissione);
③ Struttura specifica di riabilitazione ortopedica-sportiva (programma di riabilitazione con Fisioterapista specializzato);
④ Visita di controllo periodica (chirurgo ortopedico, Fisioterapista specializzato per ritorno alla partecipazione sportiva);
⑤ Visita di controllo chirurgo ortopedico (certificazione per ritorno alla pratica sportiva con Fisioterapista specializzato, certificazione per ritorno alla performace sportiva con Preparatore Atletico Specializzato/o Fisioterapista specializzato, dimissione, programma di mantenimento) contestuale ritorno in gruppo-squadra.

