CHIAMA E PRENOTA VISITA
📱 335 8437244
☎️ 0823 785096
Oppure invia WhatsApp

SCHIENA terapia manipolativa osteopatica
Schiena – Terapia manipolativa osteopatica Lombalgia
Definizione La lombalgia è definita come dolore e disagio, localizzato al di sotto del margine costale e sopra le pieghe inferiori del gluteo (FIGURA), con o senza dolore alla gamba. E una delle cause più comuni di visita ambulatoriale, è la seconda causa di assenze per malattia, ed a causa di elevati costi diretti e indiretti ha un grande impatto medico, sociale ed economico per l’individuo, la famiglia e la società. La lombalgia aspecifica viene definita come un dolore lombare non riconoscibile a patologia specifica nella parte bassa della schiena. Una estesa analisi diagnostica è necessaria nel caso del dolore della radice nervosa o grave patologia spinale, rispettivamente dopo l’identificazione di bandiere rosse. Inoltre, grande attenzione deve essere orientata a fattori psicosociali o cosiddetti bandiere gialle che aumentano il rischio di sviluppare lombalgia cronica e disabilità a lungo termine (inclusa la perdita di lavoro associato con la lombalgia). La Terapia Manipolativa Osteopatica (TMO) è una modalità distintiva comunemente usata da osteopati professionisti, per completare il trattamento convenzionale di disturbi muscolo-scheletrici, compresi quelli che causano lombalgia. La TMO è definita nel glossario di terminologia osteopatica come l’applicazione terapeutica delle forze guidate manualmente da un Osteopata per migliorare la funzione fisiologica e/o l’omeostasi che è stata alterata da disfunzioni somatiche. La TMO riduce significativamente il dolore alla bassa schiena. Il livello di riduzione del dolore è clinicamente importante, superiore a quello previsto dagli effetti solo con il placebo, e può persistere durante il primo anno di trattamento.